PUGNITELLO 100% - IGT TOSCANA ROSSO

SUOLO: simili proporzioni di argilla, limo e sabbia con scheletro
ESPOSIZIONE: Est Sud-Est
ALTITUDINE: 80-120 mt s.l.m.
ETA’ DEI VIGNETI: impianti recenti 5-8 anni
IMPIANTO: Guyot
PRATICHE AGRONOMICHE: Biodinamica
VITIGNI: 100% Pugnitello. Antico e nobile vitigno salvato dalla scomparsa causata dalla sua scarsa produttività. Radi grappoli come piccoli “pugni”, da cui ne deriva il nome, chicchi di un viola intenso, solo tre quattro grappoli a pianta che danno rese bassissime
DENSITÀ DI IMPIANTO: circa 5000 piante per ettaro in media
PRODUZIONE PER ETTARO: ≈ 15 q.li
VENDEMMIA: A mano in cassette. La vendemmia viene decisa sulla base di test sensoriali.
LIEVITI: Indigeni
GRADO ALCOLICO: ≈ 14% vol.
VINIFICAZIONE:Viene fatta una macerazione prefermentativa per ≈ 48 ore, successivamente follature e rimontaggi ogni 6 ore per circa 20 giorni fino all’esaurimento della fermentazione, poi macerazione post-fermentativa per altri 20 giorni ed infine “batonnage sur lies” per ≈ 6 mesi.
AFFINAMENTO: in barrique di rovere francese per un anno poi in acciaio fino all’imbottigliamento.
PROFILO SENSORIALE: Profumi di mora, ribes rosso, marasca, susina croccante, grafite, liquerizia. Al palato si ritrovano la frutta matura croccante, i frutti di bosco, il pepe nero e note di tabacco. Sapido con una mineralità evidente, struttura importante, buona freschezza e tannicità morbida ma ben presente. Vino dal colore impenetrabile come la sua elegante austerità.
ABBINAMENTI: primi piatti con ragù, cacciagione, lasagne ecc. ecc. Salumi toscani o comunque strutturati. Secondi piatti importanti come oca, carni rosse arrosto o in umido, ideale con la cacciagione.
Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.